Edoardo La Francesca – Painter

Edoardo La Francesca nasce a Trapani nel 1991. Nel 2009, si diploma al Liceo artistico “Michelangelo Buonarroti” di Trapani. Trasferitosi a Palermo, inizia a studiare pittura come autodidatta e, parallelamente, a intraprendere gli studi all’università per diventare Restauratore dei Beni Culturali, così da poter studiare in maniera più approfondita la tecnica esecutiva e i materiali utilizzati dagli antichi maestri. In questi anni approfondisce, da autodidatta, la ricerca sulla pittura antica, dall’inizio del Cinquecento alla fine dell’Ottocento, grazie anche alla possibilità fornita dall’università di poter studiare e lavorare direttamente sui dipinti conservati nei più importanti musei Palermitani.

Nel 2016, laureato in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali; si trasferisce a Malta dove inizia a lavorare come pittore, e in parallelo come restauratore in una delle più grandi ditte di restauro di Malta dove ha la possibilità di lavorare su artisti del calibro di Mattia Preti, Luca Giordano, Anton Favray e Giuseppe Calì.

Attualmente Edoardo lavora come artista a tempo pieno; la sua arte è fortemente influenzata dalla pittura barocca (in particolare Caravaggio), e presenta anche riferimenti alla pittura accademica di fine XIX secolo. Tra le commissioni più importanti si possono annoverare il Ritratto del Cavaliere di Malta Roger de Giorgio per Casa Lanfreducci a Valletta, il ritratto ufficiale di S.E.R. il Cardinale Mario Grech per la Sala Capitolare della Cattedrale di Gozo (Malta) e la pala d ‘altare rappresentante il Battesimo di Cristo nel Giordano per la Chiesa di San Giuseppe di Castellammare del Golfo (TP) in Italia.